venerdì 15 febbraio 2008

agrigento:rita borsellino: troppo grande per il Pd di casa nostra


Non avevo mai ascoltato Rita Borsellino e devo ammettere che dopo averla sentita ieri, prima al liceo classico e poi al circolo empedocleo, sono rimasto molto colpito. Era da tanto tempo che non incontravo un politico che non fa uso della “politica gridata”. Mi hanno colpito la sua serenità e il suo stile. Ha tenuto a bada i ragazzi che volevano trascinarla nella polemica e nella propaganda. Lei invece era consapevole di trovarsi in una scuola e che il suo intervento doveva essere educativo e socratico. A scuola non si fanno comizi e poi siamo in campagna elettorale. Sarebbe stato facile per lei parlare contro Cuffaro, contro una certa sinistra o contro le istituzioni, come i ragazzi le domandavano di fare. Avrebbe saputo strappare in quella sala molti applausi. Non è stata appena abile, è stata saggia. Brava persino nel non maltrattare – come avrebbe meritato – uno studente che ha tentato di provocarla (“ha lasciato che il suo cognome venisse strumentalizzato”, le ha detto tra l’altro). Lei non si è scomposta e ha raccontato le esperienze di 15 anni di lotta, che legittimano oggi il suo ruolo. Al circolo empedocleo naturalmente il suo discorso è stato più esplicitamente politico, ma privo di slogans scontati e di banalità. Quello che mi stupisce è come mai sia rimasta per così tanto tempo con compagni di partito (dico quelli del Pd di oggi, ex Pds e Margherita) che l’hanno spremuta come un limone, hanno usato il suo cognome (loro sì, non lei), il suo carisma e adesso l’hanno buttata via (preferendola alla Finocchiaro) e così in malo modo che la stragrande maggioranza di quelli del Pd di Agrigento si sono tenuti lontani da questi incontri agrigentini. Peggio per loro hanno perso un’occasione per imparare come si fa politica così bene da poter essere apprezzati persino da chi è del centro-destra.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ben detto, concordo pienamente!
Io l'avevo già incontrata 2 anni fa e devo dirti che la prima volta ho avuto la pelle d'oca! Una grande donna! Altro che la Finocchiaro...

p.s.: ci siamo visti ieri a fine serata... ciao