
Non è bastato un intero anno alla commissione nominata per il concorso bandito dal Comune per il posto di Comandante dei vigili urbani per completare i suoi lavori. I cinque commissari si sono insediati il sette febbraio dello scorso anno ed avevano da esaminare innanzitutto le domande di sessanta candidati. Per questa operazione hanno impiegato quattro mesi. Hanno escluso dal concorso 52 candidati e hanno ammesso alla prova scritta otto candidati. Finalmente il due e il tre luglio si sono svolte le due prove scritte. Dal mese di luglio ad oggi la commissione non è ancora riuscita a completare l'esame di appena 16 elaborati scritti. In un esame di Stato i docenti valutano in tre-quattro giorni tre prove scritte di 25 o anche più candidati. A quanto pare uno dei commissari ha presentato certificazione medica e poi si è dimesso. Ma questo - mi è stato detto - è avvenuto nel mese di dicembre e la sostituzione è avvenuta dopo le vacanze di Natale. Comunque dai primi di gennaio la commissione è di nuovo al completo e ha finalmente ripreso a lavorare per esaminare i 16 elaborati. Crediamo che non ci vorrà poi tanto. Dovrebbe riuscire a concludere questa fase in dieci giorni, volendo essere molto generosi. Poi si svolgerà il colloquio (la prova orale) e finalmente avremo il nuovo Comandante dei Vigili urbani, che, in un capoluogo di 50 mila abitanti, serve come il pane. Riusciranno i nostri commissari a concludere in tempi ragionevoli ? Speriamo proprio di sì. Anche perchè più riunioni fanno e maggiore sarà la spesa per le povere casse comunali. I commissari ricevono 100 euro lordi per ogni seduta valida (ma non potranno alla fine avere più di 13 mila euro per tutte le sedute valide)più le missioni (che si aggiungerebbero eventualmente al compenso finale, qualunque esso sarà) Questi compensi sono previsti da un regolamento comunale approvato lo scorso 22 marzo. Insomma non vorremmo proprio trovarci a dover amaramante costatere che, mentre i nostri amministratori fanno così tanto per risparmiare sulle auto blu e sui biglietti del teatro, poi invece bisogna spendere molto più del necessario per esaminare appena otto candidati.
Nessun commento:
Posta un commento