
Uno scandalo che deve finire quello del servizio scolastico a beneficio degli studenti disabili sensoriali che comincia ad ogni anno scolastico in ritardo.
Il diritto al supporto scolastico con un assistente va garantito nelle scuole comunali dal primo giorno di scuola sino all’ultimo e per un numero maggiore di ore rispetto alle attuali e per tutti gli studenti con queste disabilità che ne hanno bisogno e non solo per gli studenti sordi e ciechi gravi-profondi.
Va inoltre ristabilita anche l’assistenza scolastica domiciliare.
Si tratta di un diritto costituzionale e il Comune di Agrigento deve assicurarlo senza se e senza ma.
Lo stesso pretendiamo per quanto riguarda l’assistenza scolastica igienico-sanitaria degli studenti con disabilità.
I genitori devono essere sereni rispetto a questa esigenza dei propri figli.
Il servizio non deve venire sospeso neppure per un giorno, come invece è accaduto ancora nel corso dell’attuale anno scolastico.
Ricordiamo infine che il Comune di Agrigento, con un’ordinanza del 9 settembre 2014, è stato condannato dal Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Sicilia di Palermo ad “eliminare le barriere architettoniche esistenti presso l’istituto comprensivo “Agrigento Centro” – scuola media “Garibaldi” di “Agrigento”.
Le Pubbliche Amministrazione sono tenute a provvedere all’abbattimento delle barriere architettoniche che limitano la mobilità e l’integrazione dei soggetti disabili.
Si verifichi e si provveda sollecitamente ad eliminare le barriere architettoniche nelle scuole comunali dove ancora le ritroviamo.
Noi del Movimento Cinque Stelle in consiglio comunale di Agrigento vigileremo affinchè l’attenzione verso gli studenti disabili nelle scuole comunali e provinciali sia altissima e che il diritto costituzionale allo studio sia assicurato tutto l’anno.
Elio Di Bella
Candidato nella lista del Movimento Cinque Stelle per il consiglio comunale di Agrigento
Nessun commento:
Posta un commento