
E’ la notte della democrazia per Agrigento ?
Tante cose lo lascerebbero pensare.
Quando il popolo in nome della democrazia viene interpellato a scegliere con il voto delle primarie il candidato Sindaco di una coalizione e scopre poi che nella scelta democratica non crede proprio il soggetto politico che quelle primarie ha organizzato, siamo alla notte della democrazia.
Quando chi da sempre si è candidato nelle fila di un partito sin da giovane e in età più avanzata si vergogna di presentarsi con quella identità politica, con quel simbolo che ha fatto le sue fortune politiche ed è costretto a proporsi ai cittadini sotto le vesti di improvvisate liste civiche. perché sa che i cittadini disprezzano il partito che lo ha generato, siamo alla notte della democrazia.
Quando nel sud umiliato dagli scandali della partitocrazia e dai funesti rapporti tra la mafia e il potere, pensa di potere avere qualche possibilità di successo un esponente di un partito del nord nato e cresciuto sbeffeggiando e calunniando i meridionali, siamo alla notte della democrazia.
Quando giovani e meno giovani che con l’arte, la musica, l’impegno civile hanno sempre cantato “Bella Ciao” e adesso saltano sul carro del presunto vincitore per fargli da fanfara, siamo alla notte della democrazia.
Ma forse è proprio quando le tenebre calano in una simile notte, proprio quando tanti vengono vinti da quel sonno della ragione che genera simili mostruosità nella vita politica di una città, che occorre portare una nuova luce, una nuova testimonianza di democrazia, di libertà, di dignità.
Il Movimento Cinque Stelle non teme questa desolante notte della democrazia agrigentina e intende rischiarare queste tenebre testimoniando che la politica è rispettare la democrazia, non doversi vergognare della propria identità, credere nella bellezza e nella grandezza del nostro Sud, non vendersi per un piatto di lenticchie.
Con la democrazia in cui crediamo, vogliamo disperdere le tenebre della notte in cui hanno fatto piombare la nostra storia. Oggi la democrazia passa dal coinvolgimento responsabile dei cittadini liberi di Agrigento che vogliono lasciarsi indietro le ombre della notte degli imbrogli politici delle primarie del Pd e di Forza Italia, delle pseudo liste civiche, dell’uomo di quella Lega del Nord che non ha mai legato col Sud, di consiglieri comunali cangiacasacca e delle anime belle dei movimenti una volta civici e oggi cinici.
Oggi la democrazia ad Agrigento passa solo per una strada illuminata da cinque splendide stelle.
Elio Di Bella
Candidato nella lista del Movimento Cinque Stelle per il consiglio comunale
Nessun commento:
Posta un commento