Solo i ragazzi ad Agrigento ricordano i martiri di Nassiriya. Hanno attraversato insieme piazza Vittorio Emanuele per deporre all'ingresso della Caserma dei Carabinieri i loro fiori e le loro speranze di pace. Questa solidarietà con i Carabinieri è stata apprezzata in particolare dal tenente Roberto Di Nunzio che ha accolto i giovani, insieme a loro ha osservato un minuto di silenzio e poi li ha ringraziati perchè a Nassiriya lui è andato, subito dopo la strage, quando ancora il pericolo di altri attentati minacciava la base italiana. C' è andato con altri colleghi proprio per sostituire i caduti di Nassiriya. Ho avuto un breve colloquio con questo ufficiale, segnato profondamente da questa esperienza. Mi ha fatto vedere che sulla divisa porta un unico distintivo, quello che ricorda la sua missione a Nassiriya. Sul giornale di sicilia di domani martedì 13 novembre il resoconto della manifestazione, le interviste agli studenti e la testimonianza del tenente dei Carabinieri Roberto Di Nunzio
lunedì 12 novembre 2007
solo i ragazzi ricordano i martiri di nassiriya
Solo i ragazzi ad Agrigento ricordano i martiri di Nassiriya. Hanno attraversato insieme piazza Vittorio Emanuele per deporre all'ingresso della Caserma dei Carabinieri i loro fiori e le loro speranze di pace. Questa solidarietà con i Carabinieri è stata apprezzata in particolare dal tenente Roberto Di Nunzio che ha accolto i giovani, insieme a loro ha osservato un minuto di silenzio e poi li ha ringraziati perchè a Nassiriya lui è andato, subito dopo la strage, quando ancora il pericolo di altri attentati minacciava la base italiana. C' è andato con altri colleghi proprio per sostituire i caduti di Nassiriya. Ho avuto un breve colloquio con questo ufficiale, segnato profondamente da questa esperienza. Mi ha fatto vedere che sulla divisa porta un unico distintivo, quello che ricorda la sua missione a Nassiriya. Sul giornale di sicilia di domani martedì 13 novembre il resoconto della manifestazione, le interviste agli studenti e la testimonianza del tenente dei Carabinieri Roberto Di Nunzio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento